L’Ufficio I – Area Formazione e Progetti Internazionali, nel quadro delle azioni volte a favorire la dimensione europea dell’educazione e la progettazione Erasmus Plus, in prossimità delle scadenze di maggio della Call 2021 per la presentazione delle candidature di progetti su piccola scala per le Azioni KA1 e KA2, questo Ufficio organizza un webinar in streaming youtube sull’uso delle piattaforme europee a supporto della progettazione per coloro che stanno preparando la candidatura per le prossime scadenze.
Per maggiori informazioni è consultabile la Nota allegata.
Si procede, ai fini della notifica ex art. 151 c.p.c., alla pubblicazione del ricorso al Giudice del Lavoro di TORINO RG n. 1873/2021 proposto da Sebastiano Romeo c/ Ministero Istruzione, come disposto nel decreto del Tribunale di Torino – sezione Lavoro del 06.04/2021.
Si porta a conoscenza l’Avviso di questo USR per il Piemonte prot. n. 4526 del 13/04/2021.
“Settimana nazionale della musica a scuola” – Rassegna nazionale delle istituzioni scolastiche “La musica unisce la scuola” – 24/29 maggio 2021- Richiamo scadenza per invio materiali.
Con riferimento alle attività da attivarsi nell’ambito della quota regionale del Piano Formazione Neoassunti a.s. 2020/21, questo Ufficio – coadiuvato da un gruppo di lavoro composto dai diversi attori della Scuola e dell’Amministrazione– sta programmando un’attività di formazione specifica per i tutor dei docenti neoassunti individuati nel corso del presente anno scolastico.
Ulteriori informazioni sono disponibili all’interno dell’allegata nota.
Si chiede alle Istituzioni Scolastiche di voler inserire nell’Area Servizi – in apposito form dedicato – i contatti dei docenti che stanno svolgendo nel corso del presente anno scolastico l’incarico di tutor di uno o più docenti neoassunti, prestando particolare attenzione alla correttezza dell’indirizzo e-mail tramite cui verrà effettuata la convocazione ai webinar.
Il form deve essere compilato da parte delle Istituzioni Scolastiche entro il 22 aprile 2021.
L’Ufficio I – Area Formazione e Progetti Internazionali in collaborazione con il Goethe- Institut Turin, al termine del percorso di formazione avviato nel 2020 per i docenti di tedesco selezionati con nota prot. N. 13280 del 27/10/2020, nota prot. N. 13947 del 05/11/2020, nota prot. N. 14360 del 16/11/2020, organizza un incontro di formazione online destinato alle docenti / ai docenti delle classi di concorso AD24, AD25, BD02 e tenuto dalle docenti formatrici / dai docenti formatori di tedesco.
Il programma e le modalità di iscrizione al webinar sono disponibili nella locandina allegata.
Destinatari: docenti Secondaria di II grado
Per ottenere il link d’accesso i partecipanti possono scrivere una email all’indirizzo info@torino-eleusal.com
Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale e regionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP a.s. 2020-21 e Tabella Progetto Organismi Sportivi 2021
m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000908.09-04-2021
L’evento, organizzato dal Liceo “Cutelli” di Catania,si terrà in il 17 aprile 2021. Iscrizioni on line entro il 17 aprile p.v.
Decreto-legge 1 aprile 2021, n. 44. Ripresa delle attività didattiche in presenza per le classi II e III della Scuola
secondaria di I grado e per le classi della Scuola secondaria di II grado. Indicazioni finali.
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana.
Rettifica Nota USR Prot. n. 4405 del 09 aprile 2021 – Decreto Legge del 1 aprile 2021, n. 44.
Ripresa delle attività didattiche in presenza per le classi II e III della Scuola secondaria di I grado e per le classi della Scuola secondaria di II grado
Sito realizzato dal Prof. Germano Zurlo su modello della comunità di pratica Porte Aperte sul Web, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.